Il mio sito utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo articolo ha 10 commenti
>Prendi le cose per quello che sono….quindi se è una merda…..meglio se metto i guanti e mi tappo il naso? 😉
>In effetti questa frase si presta a molteplici interpretazioni….
>Sarei curioso di sapere cosa in particolare ti ha fatto fare questa osservazione. Presa alla lettera sembra un'utopia: sapere sempre cosa è realmente una qualsiasi cosa che ci si presenta davanti… sarebbe molto bello,credo… sicuramente molto utile. Così d'istinto invece mi viene in mente un seguito ideale: prendi le cose per quello che sono e non sognarci troppo sù, chè poi rimarrai deluso. mdf
>Questo mantra mi è stato suggerito da qualcuno,
e credo che il senso fosse del tipo " carpe diem quam minumum credula postero".
Niente di nuovo, quindi, ma è un suggeriemnto di cui ho sempre bisogno…
Sono totalemnte addicted al gioco del shoulda, coulda, woulda ( e se….?)
>Tipo "chi si accontenta gode"…
>Kind of…
>Io preferisco: "Sol omnibus lucet" (Petronio). B.Ludd.
>Questo suggerimento ti è utile più in generale o più per qualcosa di specifico? mdf
>Utile in generale, perfetto in particolare
>OGGI AVREI PRESO TUTTI A CALCI IN CULO