7 regole di etiquette necessarie su Tinder

Argomenti del post

Tinder ed etiquette.

I benpensanti diranno “ma cosa c’entra?”: c’entra eccome, perché il galateo è l’arte di stare al mondo, e nessuno dovrebbe scandalizzarsi al pensiero che le app di incontri abbiano a che vedere con esso.

Ecco dunque 7 regole di buone maniere su Tinder… per trovare l’anima gemella, scorrendo a destra, senza rinunciare al bon ton.

1. Non iniziare mai una chat Tinder con “Ciao!”

Questa più che una regola di etiquette è un consiglio di comunicazione efficace. Cominciare una conversazione con una persona che non conosciamo, e sulla quale vorremmo fare colpo, con un banale “ciao” non è una mossa particolarmente furba. Perché?  Perché, anche se l’altro ricambiasse il saluto… La conversarione non è iniziata. Molto meglio fare una domanda aperta, possibilmente che dimostri che oltre a vedere la foto si è anche letta la bio. Per esempio: ho visto che ti piacciono i cani: qual è la tua razza preferita?

7 regole di etiquette necessarie su Tinder

2. Scrivere in modo grammaticalmente corretto e senza errori

Sì lo so: si tratta di un’app di incontri e nel club dei grammar nazi…. Ma un modo di scrivere troppo  trascurato non giova a nessuno   anche perché potrebbe farci passare per per ignoranti. Idem per le emoji: i geroglifici lasciamoli per gli antichi egizi.

3. Non utilizzare tutti gli slot per le foto su Tinder ed evita i servizi fotografici

Le foto sono il modo migliore per attirare l’attenzione… ma attenzione a non strafare.
Inutile postare foto ritoccate o da servizio fotografico: se la cosa si “concretizza” lui/lei vi vedranno per come siete veramente, e rischiate di fare una gran brutta figura.
Anche usare tutti gli slot disponibili è una mossa da considerare con attenzione…è un messaggio che urla “vi prego consideratemi”, e un po’… uccide il mistero.

4. Fare ghosting

Avrei dovuto metterla come regola numero uno, ma non volevo essere scontata.
Fare ghosting è semplicemente inaccettabile, e ci qualifica come persone piene di sé, socialmente inabili e arroganti.
Se pensi che il match con una persona conosciuta non funzioni più, fa niente, capita.
Basterà un messaggio sintetico che dica: grazie per le chiacchiere, preferisco non proseguire la conversazione. Non servono spiegazioni, giustificazioni o altro.
Ma ripetiamolo: sparire senza avvisare è del tutto inaccettabile.

7 regole di etiquette necessarie su Tinder

5. Sobri al primo appuntamento

Per rimanere nel regno delle ovvietà, al primo appuntamento dal vivo si arriva sobri. E no, non intendo con un maglioncino blu accollato: intendo senza alcol in corpo.Il rapporto Year in Swipe 2022 di Tinder ha evidenziato che molti utenti si concedono un goccetto per farsi coraggio prima del primo appuntamento…
Oltre a essere triste, è anche pericoloso per la sicurezza perché rimanere lucidi e vigili è fondamentale nelle prime fasi della conoscenza.

6. Chiarisci subito i tuoi intenti

Partendo dal presupposto che  tutti adulti e vaccinati, sii chiaro/a nelle tue intenzioni.
Nessuno si scandalizza se si cerca “una botta e via”.. L’importante, come sempre, è che entrambi gli interlocutori siano allineati e  consenzienti.
Che si stia cercando una nuova amicizia, un’avventura di una notte, l’amore della propria vita non importa: ditelo subito, senza giri di parole.
Il Karma ringrazia.

7. Rispetta l’algoritmo di Tinder

Come nella vita, anche su Tinder avere degli standard ti premia. Quando l’app “vede” che scorri tutti verso destra ( e quindi sei potenzialmente interessato/a a tutti) l’algoritmo se ne accorge e ti penalizza, perché dà per scontato che tu sia più bisognoso e probabilmente meno attraente. Quindi ricorda di scorrere in modo selettivo.

Se vuoi conoscere altri Bon Ton tips e consigli di stile ti aspetto sul mio Canale YouYube

Se ti interessa il galateo, è uscito il mio libro “Bon Ton Pop”

Se vuoi approfondire il galateo della tavola leggi il mio libro “Bon Ton Pop a Tavola”

Se vuoi dare una spinta alla tua carriera è uscito il mio libro “Bon Ton Pop al Lavoro”

Se ti piacciono i miei contenuti, seguimi anche su Instagram @elisa_motterle

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.