Partecipazioni online e via WhatsApp: cosa dice il galateo (e cosa penso io)

Argomenti del post

Partecipazioni di matrimonio online e via WhatsApp: innovazione o scivolone? Ebbene sì, nel magico mondo del wedding accade anche questo .

Mi è stato chiesto di commentare questa nuova “tendenza”…
Quindi ecco qualche riflessione personale sull’invio di inviti a una cerimonia online.

Partecipazioni online e via whatsapp: la tradizione incontra la modernità

Partiamo da un presupposto: ho la piena consapevolezza che i tempi cambiano.
Questi ultimi anni ci hanno insegnato a gestire anche i rapporti interpersonali a distanza. Ci siamo abituati allo smart working, alle videocall anche per festeggiare compleanni a distanza, a vivere e narrare diversi aspetti della nostra vita personale totalmente in maniera digitale.

Un’altra verità è che siamo tutti più predisposti per atteggiamenti eco-friendly: meno sprechi, meno carta, meno tutto. Le coppie moderne vogliono semplificare, fare scelte sostenibili, risparmiare tempo e magari anche qualche euro. Tutto sacrosanto. Ma stiamo parlando di un matrimonio.
Non della grigliata di Ferragosto.

Elisa Motterle - Partecipazioni online e via WhatsApp_ cosa dice il galateo e cosa penso io (2)

Il matrimonio, che piaccia o meno, è un rito solenne.
E i riti, per loro natura, vivono di forma.
Per questo le cerimonie di matrimonio (che siano civili o religiose – non fa differenza) sono per loro natura eventi formali. E, come si può intuire dalla parola stessa, in questi casi la forma non è un optional: è il modo in cui veicoliamo il significato e l’importanza dell’evento. Per questo, a mio parere, mandare l’invito per una cerimonia così solenne un messaggino su WhatsApp equivale a svalutare l’evento stesso.
Non importa che  il messaggio sia elaborato graficamente, o corredato da un emoji dell’anello e una gif di cuori lampeggianti. La verità è che il mezzo di comunicazione scelto incide sul contenuto del messaggio: con un invito digitale, stai dicendo al mondo che quel giorno non è abbastanza importante da meritare una comunicazione diversa rispetto alle decine di messaggi che mandiamo tutti i giorni.

Partecipazioni: la tradizione incontra la modernità

Questa bocciatura delle partecipazioni via Whatsapp non significa che si debba necessariamente seguire la tradizione alla lettera.. Il galateo del matrimonio si esprime chiaramente su come si compongono le partecipazioni, ma il galateo non è una materia astratta e immutabile, ma in continuo divenire.
Per esempio: non è più il tempo in cui sono i genitori ad annunciare che la loro amata figliola si unirà in matrimonio col signor tale dei tali (a meno che non siate appassionati di Jane Austen). Oggi, nella maggior parte dei casi, i matrimoni si celebrano dopo anni di convivenza e magari anche dei figli… Insomma dopo che la coppia ha lasciato la famiglia di origine ormai da tempo. È comprensibile e ragionevole che gli sposi auto-annuncino il loro grande giorno con formule più leggere e personali.

Elisa Motterle - Partecipazioni online e via WhatsApp_ cosa dice il galateo e cosa penso io (2)

Stessa evoluzione è toccata anche al formato: tramontata l’abbinata partecipazione + invito, oggi si privilegia un unico cartoncino, magari reso ancora più contemporaneo da colori di tendenza o un design minimal. Ma cartoncino è la parola chiave. Una partecipazione fisica è un piccolo gesto che dice: “Questo giorno è importante per noi, e vogliamo condividerlo con te in modo speciale”. 

Inviare una partecipazione cartacea non è solo una questione di galateo.
È un gesto che eleva l’occasione, che le dà il rispetto che merita. Mandare un invito su WhatsApp o digitale, per quanto pratico, comunica che quel giorno non vale il tempo (o lo sforzo) di fare le cose per bene.

Quindi sì, modernizziamoci pure.
Ma ricordiamoci che certe cose meritano di essere fatte con cura. Perché, diciamolo: il tuo matrimonio non è un aperitivo al volo. È il giorno in cui celebri l’amore della tua vita. Vale davvero la pena di fare le cose con eleganza. Anche se questo significa rinunciare all’emoji del cuore.

Che ne pensi, ti ho convinto?

Se ti interessa il galateo, puoi scoprire i miei libri, esplorare i miei corsi o seguirmi su Instagram

Lascia un commento